Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

13 Maggio 2023

Kairos. Unità e molteplicità dell’esistente di Claudio Tognonato

Si segnala la presentazione del libro Kairos. Unità e molteplicità dell’esistente di Claudio Tognonato.Il libro, edito da Liguori Editore, è un saggio di sociologia esistenziale in cui viene […]
13 Maggio 2023

“Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka”

Al seguente link il programma del Convegno Internazionale “Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka” che si terrà il 25 e 26 maggio all’Università Guglielmo […]
13 Maggio 2023

“Global, transnational and cosmopolitan sociology”

Si comunica che i due keynote speeches nell’ambito della Second Midterm Conference dell’ESA RN15 “Global, transnational and cosmopolitan sociology” potranno essere seguiti anche online, secondo il […]
25 Aprile 2023

Incontro seminariale SPe-Metodo

Nella ricerca sociale si sta diffondendo, gradualmente, spesso implicitamente, l’idea di un metodo “spersonalizzato”: il ricercatore deve solo seguire, passo a passo, una procedura prefissata, senza […]
25 Aprile 2023

“Le sfide della sociologia”

In allegato la locandina del seminario di presentazione del manuale di Sociologia Generale curato da Rita Bichi.  “LE SFIDE DELLA SOCIOLOGIA” – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI […]
25 Aprile 2023

Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

Sono aperte le iscrizioni alla XVIII Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni (Genova, 26-30 Giugno 2023). Le informazioni per le iscrizioni e il programma al seguente […]
25 Aprile 2023

“Il Modello Olivetti. Passato, presente. E  Futuro?”

Si segnala il seminario di presentazione del volume, a cura di Michele La Rosa “Il Modello Olivetti. Passato, presente. E  Futuro?”. Il giorno 8 maggio 2023 – […]
25 Aprile 2023

“Donne, Chiesa, Società”

Si segnala il seminario “Donne, Chiesa, Società”, che si terrà mercoledì 3 maggio in aula G.016 Maria Immacolata dalle 14.00 alle 18.30. Università Cattolica, Milano, sede […]
25 Aprile 2023

“Giovani resistenti. Disuguaglianze e intersezionalità”

Il gruppo di lavoro SPe giovani organizza, per il pomeriggio del 6 luglio a Pontignano, una discussione critica di un volume in fase di rilettura finale […]
12 Marzo 2023

Per un incontro sulla teoria sociale contemporanea

Pontignano, 6 luglio 2023  (Gruppo Spe-Teor – Andrea Bixio; Costantino Cipolla; Andrea Millefiorini)  Quali sono le frontiere della teoria sociologica contemporanea sulle quali varrebbe la pena […]
12 Marzo 2023

Achille Ardigò a cento anni dalla nascita

Giovedì 16 marzo 2023 ore 15 Università di Cassino presentazione del volume: Achille Ardigò a cento anni dalla nascita https://francoangeli.azureedge.net/fa-contenuti/iniziative/allegatiinviti/1042.103_minardi.jpg 
12 Marzo 2023

“Dialoghi su Monachesimo e Società”

Venerdì 17 marzo 2023 seconda edizione del Convegno nazionale: “Dialoghi su Monachesimo e Società” presso l’Abbazia di Montecassino. Tema del simposio: Dalla salus monastica all’ospedalizzazione della […]
12 Marzo 2023

“La religione della società”

Lunedì 27 marzo, ore 15.00, presentazione del volume di Niklas Luhmann “La religione della società”. Roma, Centro Congressi “Gli Archi” 
8 Febbraio 2023

Messaggio da parte di Gea Ducci e Roberta Teresa Di Rosa

Si inoltra il seguente messaggio da parte delle amiche Gea Ducci e Roberta Teresa Di Rosa:   Care colleghe e cari colleghi di SPE,  il momento […]
8 Febbraio 2023

Posizione di post-doc all’EURAC di Bolzano

Si segnala il seguente bando per una posizione di post-doc all’EURAC di Bolzano Post-doctoral researcher | Eurac Research (onboard.org) Scandenza 19 Febbraio. 
8 Febbraio 2023

La relazione con l’altro. Stereotipi, rituali, conflitti, incontri, cura, umano/artificiale

Seminario “LA RELAZIONE CON L’ALTRO. Stereotipi, rituali, conflitti, incontri, cura, umano/artificiale” organizzato dal centro di ricerca Pros-Ti. Il seminario si terrà in modalità on line in […]
8 Febbraio 2023

Orizzonti, Modelli e Genitorialità Assistite

In allegato il programma del ciclo di seminari OMeGA (Orizzonti, Modelli e Genitorialità Assistite) organizzato da Debora Viviani e Alessandra Cordiano, dell’Università degli Studi di Verona 
8 Febbraio 2023

Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi. Una conversazione a partire a partire dal libro di Ignazia Bartholini

In allegato il programma di “Disequilibri e riadattamenti nelle relazioni fra i generi. Una conversazione a partire a partire dal libro di Ignazia Bartholini” – Primo […]
8 Febbraio 2023

Rethinking social theories and methods in a digital society

Si segnala la  4th Annual International Conference promossa dall’International Lab for Innovative Social Research (ILIS) istituito nel Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università di Salerno.  […]
9 Gennaio 2023

Bando per assegno di ricerca

Si segnala che sulle pagine web di Ca’ Foscari è stato pubblicato il bando per l’assegno di ricerca “L’innovazione sociale nei sistemi locali di innovazione delle […]