Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

14 Febbraio 2022

Il Direttivo SPe

A seguito delle cooptazioni previste dal nostro Documento Organizzativo, il Direttivo e il Coordinamento SPe risultano così composti  DIRETTIVO  Rita Bichi (Portavoce)  Fabio Berti   Gennaro […]
14 Febbraio 2022

Assegno di ricerca in Sociologia dello sviluppo sostenibile

Il Politecnico di Milano ha lanciato una call for interest (in allegato) per un assegno di ricerca di durata triennale in Sociologia dello sviluppo sostenibile. Questo […]
14 Febbraio 2022

Effetto Papa Francesco: quale?

Il gruppo SPe-Religione organizza il webinar EFFETTO PAPA FRANCESCO: QUALE?  Venerdì 25 febbraio 2022, ore 17,00 – Programma in allegato  https://unipd.zoom.us/j/745205818 Meeting ID: 745 205 818 
14 Febbraio 2022

Science, Politics and Public Opinion. A century after Walter Lippmann’s Public Opinion

International Conference: “Science, Politics and Public Opinion. A century after Walter Lippmann’s Public Opinion” (Chieti, 4-6 May 2022)  Deadline for abstract submission: 15th of March 2022  What […]
14 Febbraio 2022

Bandi PRIN

Si ricorda che sono aperti i bandi PRIN. La scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento è fissata al 31 marzo 2022. La documentazione completa […]
14 Febbraio 2022

Due anni di COVID-19 in Italia: Valori, atteggiamenti e comportamenti nel biennio pandemico 2020-21 

Call for papers   ResPOnsE COVID-19 Workshop  13 giugno 2022, Milano  spsTREND invita giovani studiose/i, interessate/i allo studio dell’opinione pubblica in Italia e al cambiamento sociale e politico, a […]
14 Febbraio 2022

Visioni LatinoAmericane, call for papers

In allegato il call for papers, con scadenza 10 aprile, per la pubblicazione di articoli sulla rivista “Visioni LatinoAmericane” 
14 Febbraio 2022

VII Edizione Festival della sociologia

OPEN CALL – VII EDIZIONE FESTIVAL DELLA SOCIOLOGIA – TRANSIZIONI SOCIALI  La settima edizione del Festival della sociologia si terrà a Narni nei giorni 6, 7 […]
14 Febbraio 2022

Achille Ardigò, a cento anni dalla nascita

Si segnala la seguente pubblicazione:  E. Minardi, C. Cipolla, C. Corposanto (a cura di), Achille Ardigò, a cento anni dalla nascita, Milano, FrancoAngeli 2021. https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=27563 
14 Febbraio 2022

Gruppo di lavoro sui temi del Servizio Sociale

In allegato la proposta per l’istituzione di un gruppo di lavoro SPe sui temi del Servizio Sociale 
25 Gennaio 2022

Gruppo di lavoro Spe sul metodo della ricerca sociale (Spe-metodo)

Proposta di costituzione di un Gruppo di lavoro Spe sul metodo della ricerca sociale (Spe-metodo)  Referente: Barbara Sena, Università Unitelma Sapienza di Roma (barbara.sena@unitelmasapienza.it)  Il superamento […]
25 Gennaio 2022

Giornata di studi in Memoria di Carlo Mongardini

Giovedì 10 Febbraio 2022 si terrà a Roma, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche – Università La Sapienza – e online la […]
25 Gennaio 2022

Convegno “Criminalità e Sicurezza a Napoli. Terzo Rapporto. I modelli di corruzione”

Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Convegno “Criminalità e Sicurezza a Napoli. Terzo Rapporto. I modelli di corruzione” Lunedì 31 gennaio 2022, ore 15.30 Centro […]
25 Gennaio 2022

Nuove pubblicazioni

Si segnala la pubblicazione dei seguenti volumi:  Capogna S., Tra sociologia del linguaggio e società digitale, Eurilink University Press, Roma, 2021. http://eurilink.it/prodotto/tra-sociologia-del-linguaggio-e-societa-digitale-2/  Capogna S., Musella F., Cianfriglia L. […]
25 Gennaio 2022

Rivista Sociologica

Si segnala l’uscita dell’ultimo numero della rivista Sociologica che contiene un contributo di Luigi Pellizzoni e Barbara Sena dal titolo “Preparedness as Governmentality. Probing the Italian […]
25 Gennaio 2022

Italian Sociological Review, vol. 12

Si segnala la pubblicazione del Vol. 12, N.1 (2022) della rivista Italian Sociological Review.      I contributi nel Vol. 12, N. 1 (2022):    1. The Challenge of a Global Sociological Imagination  Marco Caselli   2. Converting Digital Capital in Five […]
21 Gennaio 2022

Visioni LatinoAmericane n. 26

Pubblicato il volume n.26, della rivista internazionale Visioni LatinoAmericane (www.visionilatinoamericane.com/; https://www.openstarts.units.it/handle/10077/33336), Edizioni Università di Trieste (Eut). Il numero in open access di gennaio 2022, América Latina: […]
21 Gennaio 2022

Le esperienze di welfare responsabile in Italia

Il seminario di presentazione della ricerca svolta negli scorsi mesi si terrà il giorno 4 febbraio 2022. L’evento, che si svolgerà in modalità online (ore 15,30-18,00), vedrà la […]
12 Gennaio 2022

La Rete Welfare Responsabile

In allegato la nuova brochure della Rete Welfare responsabile. Per ulteriori informazioni: https://www.welfareresponsabile.it/
12 Gennaio 2022

XXII Incontro Giovani SPe di Pontignano

In allegato il call for papers per il XXII Incontro Giovani SPe di Pontignano (7-8 luglio 2022), con scadenza 15 Febbraio 2022. Si invitano tutte le […]
9 Novembre 2023

Gruppo SPE-Storia

In allegato un breve abstract di presentazione del costituendo gruppo SPE-STORIA della sociologia e sociologia storica, proposto dagli amici Roberta Iannone, Gennaro Iorio e Fabrizio Fornari. […]
9 Novembre 2023

Primo webinar del gruppo SPe-Genere

Segnaliamo il primo webinar del gruppo SPe-Genere che si terrà da remoto il prossimo 15 dicembre (h. 15.00-18:00) e attraverso cui ci si confronterà sul tema […]
9 Novembre 2023

Violence against women and girls: social implications for their health and future

International Conference – University of Salerno 14-15 November 2023 Come ormai da più di un decennio, la cattedra di Istituzioni di Sociologia, sollecita nuovamente l’attenzione delle […]
9 Novembre 2023

Presentazione del volume di Costantino Cipolla “Versus Max Weber”

Mercoledì 15 Novembre, ore 14.30, Campus Aurelio Saliceti, Università degli Studi di Teramo, presentazione del volume di Costantino Cipolla “Versus Max Weber” In allegato la locandina
2 Novembre 2023

Corso di Perfezionamento in Ricerca sociologica qualitativa NVivo

In allegato il dépliant del Corso di Perfezionamento in Ricerca sociologica qualitativa NVivo che si terrà dal 6 al 10 novembre 2023 nell’Università degli studi di […]