Sociologia per la Persona

📧 persona.sociologia@unicatt.it

13 Maggio 2023

“Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka”

Al seguente link il programma del Convegno Internazionale “Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka” che si terrà il 25 e 26 maggio all’Università Guglielmo […]
13 Maggio 2023

“Global, transnational and cosmopolitan sociology”

Si comunica che i due keynote speeches nell’ambito della Second Midterm Conference dell’ESA RN15 “Global, transnational and cosmopolitan sociology” potranno essere seguiti anche online, secondo il […]
13 Maggio 2023

Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging

Si segnala la seguente pubblicazione: Isabella Corvino, Towards a Complex Model of Interpretation of Recognition: The Sense of Belonging, Cambridge Scholars, 2023. https://www.cambridgescholars.com/product/978-1-5275-0480-6
25 Aprile 2023

Incontro seminariale SPe-Metodo

Nella ricerca sociale si sta diffondendo, gradualmente, spesso implicitamente, l’idea di un metodo “spersonalizzato”: il ricercatore deve solo seguire, passo a passo, una procedura prefissata, senza […]
25 Aprile 2023

“Le sfide della sociologia”

In allegato la locandina del seminario di presentazione del manuale di Sociologia Generale curato da Rita Bichi.  “LE SFIDE DELLA SOCIOLOGIA” – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI […]
25 Aprile 2023

Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni

Sono aperte le iscrizioni alla XVIII Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni (Genova, 26-30 Giugno 2023). Le informazioni per le iscrizioni e il programma al seguente […]
25 Aprile 2023

Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian Zhang

Si segnala la seguente pubblicazione:  A cura di Milena Gammaitoni: Elke Mascha Blankenburg, Le direttrici d’orchestra nel mondo. Una galleria di ritratti da Marin Alsop a Xian […]
25 Aprile 2023

“Youth mobility in the 21st century”

Il gruppo di ricerca in Scienze sociali della FIUC (Federazione internazionale delle Università cattoliche) invita a presentare contributi per un convegno che si terrà a Zagabria, […]
25 Aprile 2023

“Il pensiero femminista nero in America:Patricia Hill Collins”

In allegato, la locandina del seminario Spe-genere che si terrà il 24 maggio 2023, in modalità mista presenza e online. 
25 Aprile 2023

“Il Modello Olivetti. Passato, presente. E  Futuro?”

Si segnala il seminario di presentazione del volume, a cura di Michele La Rosa “Il Modello Olivetti. Passato, presente. E  Futuro?”. Il giorno 8 maggio 2023 – […]
25 Aprile 2023

“Donne, Chiesa, Società”

Si segnala il seminario “Donne, Chiesa, Società”, che si terrà mercoledì 3 maggio in aula G.016 Maria Immacolata dalle 14.00 alle 18.30. Università Cattolica, Milano, sede […]
25 Aprile 2023

Inhabiting Uncertainty

Si segnala il Call for Papers per il seguente evento europeo dedicato a dottorandi di ricerca e post-doc:  
25 Aprile 2023

“Giovani resistenti. Disuguaglianze e intersezionalità”

Il gruppo di lavoro SPe giovani organizza, per il pomeriggio del 6 luglio a Pontignano, una discussione critica di un volume in fase di rilettura finale […]
25 Aprile 2023

Pubblicazioni recenti

Si segnalano le seguenti pubblicazioni: Si segnalano le seguenti pubblicazioni:  Guido Giarelli, Angela Genova, Veronica Moretti (a cura di) (2023), Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini […]
12 Marzo 2023

Per un incontro sulla teoria sociale contemporanea

Pontignano, 6 luglio 2023  (Gruppo Spe-Teor – Andrea Bixio; Costantino Cipolla; Andrea Millefiorini)  Quali sono le frontiere della teoria sociologica contemporanea sulle quali varrebbe la pena […]
12 Marzo 2023

“Youth mobility in the 21st century”

Il gruppo di ricerca in Scienze sociali della FIUC (Federazione internazionale delle Università cattoliche) invita a presentare contributi per un convegno che si terrà a Zagabria, […]
12 Marzo 2023

“Il valore del lavoro oggi: lavori a margine, lavori essenziali, lavori nuovi. Nuovi percorsi di studio e ricerca”

Si segnala il Call for paper interdisciplinare “Il valore del lavoro oggi: lavori a margine, lavori essenziali, lavori nuovi. Nuovi percorsi di studio e ricerca”. Scadenza […]
12 Marzo 2023

“Forme di violenza e rischi per le persone”

Si trasmette il link della call 3-2023 di Sicurezza e scienze sociali, dedicato a “Forme di violenza e rischi per le persone”. Scadenza presentazione abstract: 28 […]
12 Marzo 2023

HEAd’23 conference

Si segnala la call for paper del first international workshop che si terrà nell’ambito della HEAd’23 conference. Scadenza per l’invio degli abstract: 31 marzo. 
12 Marzo 2023

“Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka” 

Si segnala il call for paper del convegno “Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka”  Scadenza presentazione abstract: 10 aprile.  
19 Aprile 2024

PRIMA RIUNIONE GRUPPO SPE SOCIOLOGIA E INTERDISCIPLINARITA’

Giovedì 27 giugno Ore 17.00 – 19.00 Certosa di Pontignano  PROGRAMMA: Introduzione dei proponenti del gruppo Interventi dei partecipanti, per condivisione di idee e possibili linee […]
19 Aprile 2024

“Visual Social Science Research (VSSR) per le Politiche Pubbliche Applicate”

Si segnala la riapertura dei termini  CdP  con scadenza 13 maggio per il  Corso di Perfezionamento in “Visual Social Science Research (VSSR) per le Politiche Pubbliche […]
19 Aprile 2024

“Pluralismo religioso e integrazione. Le sfide e le opportunità per Brescia”

In allegato la locandina del seminario “Pluralismo religioso e integrazione. Le sfide e le opportunità per Brescia”. Lunedì 6 Maggio 2024. Ore 17.30. Università Cattolica – […]
19 Aprile 2024

“Versus Max Weber”

Presentazione del libro “Versus Max Weber” di Costantino Cipolla. Il 9 maggio 2024 ore 14:00. Libera Università di Bolzano, Piazza Università, 1. In allegato la locandina
19 Aprile 2024

TAVOLA ROTONDA: CONTRIBUTI A UN’IPOTESI DI RICERCA SUL CONCETTO DI SPIRITO DI UN’EPOCA NELLA TEORIA SOCIOLOGICA

Gruppo Spe-Teor – Incontro di Pontignano, 27 giugno 2024, ore 15 TAVOLA ROTONDA: CONTRIBUTI A UN’IPOTESI DI RICERCA SUL CONCETTO DI SPIRITO DI UN’EPOCA NELLA TEORIA […]