Si segnala la Presentazione del Manuale di Sociologia Generale a cura di Rita Bichi (Vita & Pensiero), Università di Salerno, 30 maggio 2024, h. 10.30-12.30, aula […]
PROROGATO BANDO per ASSEGNO SPS/07 al 30 maggio 2024 FOCUS TEMATICO: questioni di genere, pari opportunità, stereotipi, agency femminile Si segnala il bando riguardante un assegno […]
WCSA ( wcsaglobal.org) is launching its call for nominations for its MEDAL 8th Edition https://www.wcsaglobal.org/wcsa-medal-awards-2024/ deadline October 1st 2024
Si segnalano le seguenti pubblicazioni Cappello G., Siino M., Fernandes N., Arciniega-Caceres M. (eds.), Educational Commons. Democratic Values, Social Justice and Inclusion in Education, Springer, 2024 OPEN […]
In allegato la locandina del Convegno “Ospedale e territorio nel sistema della salute di prossimità”, organizzato da Fondazione Poliambulanza e dalla Rete Welfare Responsabile, col sostegno […]
E’ aperto, con scadenza alle ore 12.00 del 17 giugno, il bando per la partecipazione al 40° ciclo del Dottorato in “Sociologia, Organizzazioni, Culture” presso la sede […]
E’ stato pubblicato, dall’Università degli Studi di Verona, il Bando di concorso per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca, XL ciclo, a.a. 2024/2025 La scadenza per […]
E’ aperta la call for abstract della XVII Conferenza Espanet Italia 2024 – Dar conto delle diseguaglianze e riconfigurare le politiche sociali –, nell’ambito della quale, in particolare, […]
In allegato il programma della Conferenza “MEDICINA ED ETICA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. La Formazione dei Professionisti Sanitari tra Tecnologia e Cultura Digitale”, 7 Maggio 2024 ore […]
Il libro “Costruire benessere nella comunità locale”, a cura di Guido Lazzarini, Tiziana Stobbione, Franco Cirio, Agnese Natale – Maggioli editore sarà presentato al Salone del […]
Giovedì 27 giugno Ore 17.00 – 19.00 Certosa di Pontignano PROGRAMMA: Introduzione dei proponenti del gruppo Interventi dei partecipanti, per condivisione di idee e possibili linee […]
Altobelli D., Tibursi F. (2024), La colpa e il perdono, Uno studio sociologico sulle procedure di grazia del Presidente della Repubblica Italiana riguardanti donne condannate (1949-1955), FrancoAngeli, […]
Call for Papers 2025, XXVII, 2 (April-June) Special issue “Queer(ing) and the social sciences: challenges and perspectives” Edited by Marianna Coppola (University of Salerno); Luca Guizzardi […]
Il prossimo 3 Maggio, a partire dalle ore 10.30, presso l’Istituto Sturzo di Roma (Via delle Coppelle, 35), si terrà il seminario, promosso dal Centro Studi […]
In allegato il documento istitutivo del gruppo SPe – Storia e il programma del seminario “Gruppo SPe – Storia: orientamenti e prospettive”. Roma, Istituto Luigi Sturzo, […]
Al seguente link trovate la Call for Paper per il numero Aprile 2025: Human-centric approach to Artificial Intelligence della rivista Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare […]
Call for Papers 2025, XXVII, 2 (April-June) Special issue “Queer(ing) and the social sciences: challenges and perspectives” Edited by Marianna Coppola (University of Salerno); Luca Guizzardi […]
Il tema del sacro e del pluralismo delle esperienze religiose in relazione alle esperienze mondane sollecita più che in passato ogni persona a interrogarsi sui “segni […]
Si segnala il simposio “Vulnerabilität, Agency e Autonomia” del Centro di Competenza per Lavoro sociale e Politiche sociali della Libera Università di Bolzano che si terrà […]
Giovedì 27 giugno Ore 17.00 – 19.00 Certosa di Pontignano PROGRAMMA: Introduzione dei proponenti del gruppo Interventi dei partecipanti, per condivisione di idee e possibili linee […]
Si segnala che sono state attivate le procedure per la tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018/2020 In particolare, sono stati pubblicati i nuovi valori soglia per i […]
Si segnala la call for chapters “New perspectives on technological risk. Themes, policies, communication, perception”, a cura del gruppo di ricerca internazionale Rischio, comunicazione e società/Riesgo, […]
So trasmette la call dell’International Conference Collective Intelligence and Innovative Territories. Transitions, Cultural Changes and Inequalities (https://salerno2018.sciencesconf.org/) che si terrà il prossimo 23 e 24 ottobre […]
Si comunica il programma del Convegno Internazionale “L’ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale,” che si terrà all’Università di Perugia nel polo didattico di […]